La policitemia vera è un disturbo mieloproliferativo considerato raro nella specie felina. Un gatto di 5 anni è stato presentato per crisi convulsive parziali a insorgenza improvvisa. È stata evidenziata una importante eritrocitosi con un modico innalzamento delle proteine plasmatiche. Un protocollo diagnostico, comprensivo della misurazione della eritropoietina sierica, ha permesso di escludere patologie in grado di causare un’eritrocitosi secondaria ed è pertanto stata emessa una diagnosi di eritrocitosi primaria (policitemia vera). Il protocollo terapeutico ha previsto un iniziale salasso e la successiva somministrazione di idrossiurea al dosaggio di 100 mg/gatto/die con completa remissione della sintomatologia e buon controllo del valore ematocrito.
Paola Palagiano, Federico Fracassi (2013). Eritrocitosi primaria (policitemia vera) in un gatto. VETERINARIA, 27(4), 31-36.
Eritrocitosi primaria (policitemia vera) in un gatto
FRACASSI, FEDERICO
2013
Abstract
La policitemia vera è un disturbo mieloproliferativo considerato raro nella specie felina. Un gatto di 5 anni è stato presentato per crisi convulsive parziali a insorgenza improvvisa. È stata evidenziata una importante eritrocitosi con un modico innalzamento delle proteine plasmatiche. Un protocollo diagnostico, comprensivo della misurazione della eritropoietina sierica, ha permesso di escludere patologie in grado di causare un’eritrocitosi secondaria ed è pertanto stata emessa una diagnosi di eritrocitosi primaria (policitemia vera). Il protocollo terapeutico ha previsto un iniziale salasso e la successiva somministrazione di idrossiurea al dosaggio di 100 mg/gatto/die con completa remissione della sintomatologia e buon controllo del valore ematocrito.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.