Il contributo mira a fornire una definizione del termine "corpo" nella prospettiva della pedagogia fenomenologica. Il quadro di riferimento offerto dalla fenomenologia permette di superare il classico dualismo corpo-mente nella presentazione di un corpo che abbiamo definito vissuto-vivente. Nell'orizzonte fenomenologico il soggetto non ha un corpo, è corpo, definendo così un postulato identitario di grande interesse per la riflessione pedagogica e la progettazione educativa e didattica.
Titolo: | Corpo |
Autore/i: | BALDUZZI, LUCIA; BORTOLOTTI, ALESSANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | Per un lessico di pedagogia fenomenologica |
Pagina iniziale: | 65 |
Pagina finale: | 76 |
Abstract: | Il contributo mira a fornire una definizione del termine "corpo" nella prospettiva della pedagogia fenomenologica. Il quadro di riferimento offerto dalla fenomenologia permette di superare il classico dualismo corpo-mente nella presentazione di un corpo che abbiamo definito vissuto-vivente. Nell'orizzonte fenomenologico il soggetto non ha un corpo, è corpo, definendo così un postulato identitario di grande interesse per la riflessione pedagogica e la progettazione educativa e didattica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-feb-2007 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.