La Residenza Universitaria Lamaro Pozzani è una struttura residenziale a Roma, istituita nel 1971 dalla Federazione Cavalieri del Lavoro, al fine di contribuire alla formazione di giovani in grado di raggiungere posizioni di elevata responsabilità nel mondo delle imprese, delle professioni, della pubblica amministrazione, della ricerca e dell’insegnamento universitario. Nel 2012 è stata effettuata una ricerca sui destini professionali dei laureati del Collegio, di cui alcuni risultati vengono esposti in questo testo. In particolare, si affrontano i seguenti temi: origini sociali, ambiti disciplinari privilegiati, rendimento accademico, conseguenze che sarebbero scaturite da una mancata accettazione presso il Collegio, utilità della permanenza in Collegio per le successive esperienze di lavoro, soddisfazione per altri aspetti dell’esperienza presso il Collegio e destini professionali.
G. Gasperoni (2013). Ritratto dei laureati del Collegio Universitario Lamaro Pozzani. Oltre 40 anni di investimento sui giovani. CIVILTÀ DEL LAVORO, LVII(1), 44-50.
Ritratto dei laureati del Collegio Universitario Lamaro Pozzani. Oltre 40 anni di investimento sui giovani
GASPERONI, Giancarlo
2013
Abstract
La Residenza Universitaria Lamaro Pozzani è una struttura residenziale a Roma, istituita nel 1971 dalla Federazione Cavalieri del Lavoro, al fine di contribuire alla formazione di giovani in grado di raggiungere posizioni di elevata responsabilità nel mondo delle imprese, delle professioni, della pubblica amministrazione, della ricerca e dell’insegnamento universitario. Nel 2012 è stata effettuata una ricerca sui destini professionali dei laureati del Collegio, di cui alcuni risultati vengono esposti in questo testo. In particolare, si affrontano i seguenti temi: origini sociali, ambiti disciplinari privilegiati, rendimento accademico, conseguenze che sarebbero scaturite da una mancata accettazione presso il Collegio, utilità della permanenza in Collegio per le successive esperienze di lavoro, soddisfazione per altri aspetti dell’esperienza presso il Collegio e destini professionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.