Approfondimento delle possibilità che la più recente tecnologia informatica offre ai fini della conservazione, della lettura e dell'interpretazione delle carte geografiche dei secoli passati. Vendono esaminati sia il restauro virtuale di esemplari cartografici danneggiati - per lo più carte manoscritte -, sia la semplice digitalizzazione di rappresentazioni allo scopo di favorirne la lettura e l'interpretazione tramite l'impiego di tutte le funzioni che gli strumenti informatici mettono a disposizione.
Titolo: | Considerazioni preliminari sul restauro virtuale di carte geografiche antiche e sui più recenti strumenti tecnici di riproduzione e di lettura |
Autore/i: | FEDERZONI, LAURA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Approfondimento delle possibilità che la più recente tecnologia informatica offre ai fini della conservazione, della lettura e dell'interpretazione delle carte geografiche dei secoli passati. Vendono esaminati sia il restauro virtuale di esemplari cartografici danneggiati - per lo più carte manoscritte -, sia la semplice digitalizzazione di rappresentazioni allo scopo di favorirne la lettura e l'interpretazione tramite l'impiego di tutte le funzioni che gli strumenti informatici mettono a disposizione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-17 00:16:43 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.