Per il caso di miscele acquose contenenti singoli elettroliti, si sviluppa una soluzione rigorosa dell’equazione estesa di Nernst-Planck che descrive il trasporto di elettroliti in membrane da nanofiltrazione nel modello Donnan Steric Pore Model & Dielectric Exclusion, in grado di esprimere in maniera analitica l’andamento dei profili di concentrazione degli ioni all’interno della membrana, caratterizzata attraverso l’uso di parametri aggiustabili (raggio del poro, spessore e densità volumetrica di carica). I parametri introdotti consentono di individuare il ruolo dei fenomeni elettrici e di trasporto sull’efficienza di separazione. L’impiego delle equazioni ottenute permette di evidenziare in maniera chiara e completa gli intervalli di affidabilità di alcune versioni approssimate del modello, precedentemente sviluppate

Trasporto di materia in membrane da Nanofiltrazione: soluzione analitica dell'equazione estesa di Nernst-Planck nel modello DSPM&DE

VEZZANI, DANIELE;BANDINI, SERENA
2004

Abstract

Per il caso di miscele acquose contenenti singoli elettroliti, si sviluppa una soluzione rigorosa dell’equazione estesa di Nernst-Planck che descrive il trasporto di elettroliti in membrane da nanofiltrazione nel modello Donnan Steric Pore Model & Dielectric Exclusion, in grado di esprimere in maniera analitica l’andamento dei profili di concentrazione degli ioni all’interno della membrana, caratterizzata attraverso l’uso di parametri aggiustabili (raggio del poro, spessore e densità volumetrica di carica). I parametri introdotti consentono di individuare il ruolo dei fenomeni elettrici e di trasporto sull’efficienza di separazione. L’impiego delle equazioni ottenute permette di evidenziare in maniera chiara e completa gli intervalli di affidabilità di alcune versioni approssimate del modello, precedentemente sviluppate
2004
Atti di "Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell'Ingegneria Chimica"
1261
1264
D.Vezzani; S.Bandini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/17825
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact