Si presenta un modello teorico per descrivere il meccanismo di formazione della carica in membrane da NF, di validità generale, per tutti i casi in cui l’adsorbimento competitivo di elettroliti e l’acidità delle soluzioni di alimentazione siano individuabili come i fenomeni rilevanti nella determinazione della carica volumetrica. La membrana viene schematizzata come un insieme di siti “caricabili” e la formazione della carica viene ricondotta alla somma dei due contributi prevalenti dati dalla carica fissa di membrana, dovuta alla ionizzazione dei gruppi funzionali acido/base tipici del materiale polimerico, e dalla carica di adsorbimento, strettamente correlata alla presenza di ioni nella soluzione. Il modello viene applicato con successo al caso di membrane poliammidiche, per le quali è stata condotta un’ampia indagine sperimentale con soluzioni NaCl-acqua
Titolo: | Studio teorico-sperimentale del meccanismo di formazione della carica in membrane polimeriche da Nanofiltrazione |
Autore/i: | BANDINI, SERENA; MAZZONI, CAROLINA; M. Ricci; VEZZANI, DANIELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Atti di "Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell'Ingegneria Chimica" |
Pagina iniziale: | 1253 |
Pagina finale: | 1256 |
Abstract: | Si presenta un modello teorico per descrivere il meccanismo di formazione della carica in membrane da NF, di validità generale, per tutti i casi in cui l’adsorbimento competitivo di elettroliti e l’acidità delle soluzioni di alimentazione siano individuabili come i fenomeni rilevanti nella determinazione della carica volumetrica. La membrana viene schematizzata come un insieme di siti “caricabili” e la formazione della carica viene ricondotta alla somma dei due contributi prevalenti dati dalla carica fissa di membrana, dovuta alla ionizzazione dei gruppi funzionali acido/base tipici del materiale polimerico, e dalla carica di adsorbimento, strettamente correlata alla presenza di ioni nella soluzione. Il modello viene applicato con successo al caso di membrane poliammidiche, per le quali è stata condotta un’ampia indagine sperimentale con soluzioni NaCl-acqua |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |