L'entrata in Pesaro da parte di Cesare Borgia, conseguente alla fuga di Giovanni Sforza, porta immediatamente ad alcuni importanti atti di governo, fra cui rientra anche un progetto di sistemazione e potenziamento del porto della città. All'occupazione dei territori marchigiani e romagnoli si lega anche la cattura e uccisione del signore di Camerino, Giulio Cesare Varano, e dei suoi figli, tutti giustiziati ra Pergola, Pesaro e Rimini.
Titolo: | Cesare Borgia, Pesaro e la "mala fine" dei Varano |
Autore/i: | DE NICOLO', MARIA LUCIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Cesare Borgia di Francia Gonfaloniere di Santa Romana Chiesa 1498-1503. Conquiste effimere e progettualità statale, Atti del Convegno di Studi, Urbino 4-5-6 dicembre 2003 |
Pagina iniziale: | 149 |
Pagina finale: | 171 |
Abstract: | L'entrata in Pesaro da parte di Cesare Borgia, conseguente alla fuga di Giovanni Sforza, porta immediatamente ad alcuni importanti atti di governo, fra cui rientra anche un progetto di sistemazione e potenziamento del porto della città. All'occupazione dei territori marchigiani e romagnoli si lega anche la cattura e uccisione del signore di Camerino, Giulio Cesare Varano, e dei suoi figli, tutti giustiziati ra Pergola, Pesaro e Rimini. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.