Il saggio presenta, all'interno del volume sulla progettazione dei percorsi integrati nella Romagna, il modello di monitoraggio che è stato applicato per la valutazione dei dati in gresso, dei processi organizzativi e didattici e dei risultati finali dei curricoli integrati fra la scuola e la formazione professionale. Il monitoraggio dell'innovazione mira a porsi come disegno valutativo in un'ottica di valutazione formativa, dove i dati devono consentire ai protagonisti dell'innovazione stessa di autovalutarsi e riflettere costantemente sulle possibilità di miglioramento del curricolo.
Titolo: | Un modello di monitoraggio: valutare e "accompagnare" i percorsi di obbligo formativo integrato |
Autore/i: | LODINI, EUGENIA; VANNINI, IRA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | Istruzione e formazione: l'integrazione possibile. La progettazione dei percorsi formativi integrati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini. |
Pagina iniziale: | 15-37 |
Pagina finale: | 189-193 |
Abstract: | Il saggio presenta, all'interno del volume sulla progettazione dei percorsi integrati nella Romagna, il modello di monitoraggio che è stato applicato per la valutazione dei dati in gresso, dei processi organizzativi e didattici e dei risultati finali dei curricoli integrati fra la scuola e la formazione professionale. Il monitoraggio dell'innovazione mira a porsi come disegno valutativo in un'ottica di valutazione formativa, dove i dati devono consentire ai protagonisti dell'innovazione stessa di autovalutarsi e riflettere costantemente sulle possibilità di miglioramento del curricolo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-gen-2006 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.