Alla luce della centralità della professionalizzazione nei propositi dei riformatori della scuola, l'articolo indaga sulle percezioni, le aspettative e le aspirazioni degli scolari in relazione ai loro destini occupazionali. Al fine di sviluppare queste conoscenze e di indagare anche sulle differenze di genere sottese alle rappresentazioni del mercato del lavoro, si esaminano alcuni risultati di un’inchiesta campionaria in Emilia-Romagna su 4.500 ragazzi e ragazze di classi prime classi prime di istituti secondari superiori. In particolare, vengono analizzate la desiderabilità di alcune professionali e la percezione della loro idoneità specifica per uomini e per donne.
Titolo: | “Cosa farò da grande”: adolescenti, aspirazioni occupazionali e genere |
Autore/i: | GASPERONI, Giancarlo |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Alla luce della centralità della professionalizzazione nei propositi dei riformatori della scuola, l'articolo indaga sulle percezioni, le aspettative e le aspirazioni degli scolari in relazione ai loro destini occupazionali. Al fine di sviluppare queste conoscenze e di indagare anche sulle differenze di genere sottese alle rappresentazioni del mercato del lavoro, si esaminano alcuni risultati di un’inchiesta campionaria in Emilia-Romagna su 4.500 ragazzi e ragazze di classi prime classi prime di istituti secondari superiori. In particolare, vengono analizzate la desiderabilità di alcune professionali e la percezione della loro idoneità specifica per uomini e per donne. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-17 16:41:23 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |