La successione ruditica della media Val Pesarina (Alpi Carniche) viene investigata ricostruendone la stratigrafia con approccio sintemico. Parallelamente, attraverso l’analisi di facies, il rilevamento geologico di dettaglio e le osservazioni geomorfologiche sono stati definiti i paleoambienti e l’estensione degli originari corpi sedimentari. Inoltre l’analisi strutturale ha evidenziato una vivace attività neotettonica di età Pleistocenica sup. che ha prodotto sistemi di fratture coniugati e faglie subverticali.
Titolo: | Evoluzione pleistocenica della media Val Pesarina (Ponte Arceons, Alpi Carniche) | |
Autore/i: | A. ASTORI; VENTURINI, CORRADO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2004 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La successione ruditica della media Val Pesarina (Alpi Carniche) viene investigata ricostruendone la stratigrafia con approccio sintemico. Parallelamente, attraverso l’analisi di facies, il rilevamento geologico di dettaglio e le osservazioni geomorfologiche sono stati definiti i paleoambienti e l’estensione degli originari corpi sedimentari. Inoltre l’analisi strutturale ha evidenziato una vivace attività neotettonica di età Pleistocenica sup. che ha prodotto sistemi di fratture coniugati e faglie subverticali. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-12 16:44:02 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.