"Questo esempio di percorso possibile alla scoperta della sintassi è stato pensato come un gioco per i bambini, più precisamente come "il gioco dell'investigatore". A questo scopo è fondamentale che il percorso dell'analisi linguistica sia strettamente legato al momento della lettura, ossia che il testo scelto sia un testo reale capace di attirare l'attenzione dei bambini anche per la sua 'qualità' narrativa: l'interesse suscitato dal racconto renderà molto più agevole il passaggio da ciò che è raccontato al modo in cui è raccontato." (p. 136)
Titolo: | La sintassi |
Autore/i: | LA FORGIA, FRANCESCA; SEBASTIANI, ALBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere |
Pagina iniziale: | 136 |
Pagina finale: | 166 |
Abstract: | "Questo esempio di percorso possibile alla scoperta della sintassi è stato pensato come un gioco per i bambini, più precisamente come "il gioco dell'investigatore". A questo scopo è fondamentale che il percorso dell'analisi linguistica sia strettamente legato al momento della lettura, ossia che il testo scelto sia un testo reale capace di attirare l'attenzione dei bambini anche per la sua 'qualità' narrativa: l'interesse suscitato dal racconto renderà molto più agevole il passaggio da ciò che è raccontato al modo in cui è raccontato." (p. 136) |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-lug-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.