BaSeFood ha avuto il fine di effettuare ricerche sugli alimenti tradizionali dell'area del Mar Nero, sotto diverse prospettive: 1. Documentazione e inventario in loco degli alimenti tradizionali e dei sistemi di utilizzazione delle risorse locali 2. Preparazione e caratterizzazione nutrizionali di alimenti selezionati 3. Analisi di componenti bioattivi degli alimenti e dei principali ingredienti di origine vegetale 4. Effettuazione di prove di bioattività in vitro su sistemi cellulari e con intervento su volontari 5. determinazione dei fattori di ritenzione di sostanze bioattive durante la cottura e la trasformazione industriale 6. studio dei diagrammi di flusso tradizionali e ipotesi del loro miglioramento 7. indagine sulle percezioni dei consumatori Il progetto si è concluso con meeting internazionale "Traditional food international" in cui sono stati presentati oltre 100 contributi.
Titolo: | BaSeFood. Sustainable exploitation of bioactive components from Black sea area tradtional foods | |
Titolare del ruolo: | D'ANTUONO, LUIGI FILIPPO | |
Titolare Unibo: | ||
Anno fine coordinamento: | 2009 | |
Anno inizio coordinamento: | 2009 | |
Breve descrizione del progetto: | BaSeFood ha avuto il fine di effettuare ricerche sugli alimenti tradizionali dell'area del Mar Nero, sotto diverse prospettive: 1. Documentazione e inventario in loco degli alimenti tradizionali e dei sistemi di utilizzazione delle risorse locali 2. Preparazione e caratterizzazione nutrizionali di alimenti selezionati 3. Analisi di componenti bioattivi degli alimenti e dei principali ingredienti di origine vegetale 4. Effettuazione di prove di bioattività in vitro su sistemi cellulari e con intervento su volontari 5. determinazione dei fattori di ritenzione di sostanze bioattive durante la cottura e la trasformazione industriale 6. studio dei diagrammi di flusso tradizionali e ipotesi del loro miglioramento 7. indagine sulle percezioni dei consumatori Il progetto si è concluso con meeting internazionale "Traditional food international" in cui sono stati presentati oltre 100 contributi. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-lug-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 8.04 Coordinamento di progetti di ricerca |