Il programma di realizzazione della Carta Ittica di secondo livello delle acque correnti della Provincia di Firenze, commissionato dalla provincia di Firenze all’Università di Bologna a seguito di bando, si articola in 5 periodi semestrali di campionamento su stazioni individuate sul reticolo idrografico, tenendo conto del lavoro precedente (Nocita 2002), basato su rilevamenti di tipo qualitativo e semiquantitativo eseguiti negli anni 1999 e 2000. Il secondo periodo semestrale ha comportato il rilevamento di 29 stazioni, individuate nel Bacino del Fiume Sieve campionamenti sono stati condotti su stazioni scelte preliminarmente in base a criteri fisici, geologici e di ripetitività rispetto alle indagini pregresse. Per ciascuna stazione vengono riportati tutti i dati raccolti con discussione riguardanti le eventuali anomalie. In particolare, per ciascuna stazione viene prodotta una foto significativa del sito di campionamento, una mappa del sito con coordinate UTM, una descrizione della località e di tutti i parametri ambientali; una scheda ambientale, una scheda IBE con didascalia del risultato complessivo ottenuto; una scheda ittica con tutti i dati sulle specie rinvenute, didascalia e spiegazione dei risultati ottenuti. Vengono inoltre prodotti grafici: della composizione specifica percentuale nel campione del popolamento ittico, della densità e biomasse specifiche nel campione del popolamento ittico, delle strutture di popolazione specifiche:lunghezza-frequenza; della curva di accrescimento delle varie specie: lunghezza/età, con spiegazione del dato ottenuto. Segue una discussione dei risultati con valutazione specie per specie e complessiva: densità numerica, biomassa, specie dominante, percentuali; indice di strato ecc.,valutazione della qualità, evidenziazione di eventuali anomalie, probabili cause ed eventuali rimedi. Nel rapporto tecnico viene prodotta una rappresentazione sintetica dei risultati sulla cartografia dell’area oggetto di studio della provincia di Firenze: carte tematiche riportano la distribuzione spaziale dei risultati di tutti i campionamenti oggetto del presente semestre e sono state prodotte per: IBE, presenza di fauna ittica, tutte le specie ittica rinvenute. Nel corso dell’indagine è stata accertata la presenza di 9 specie ittiche d’acqua dolce (di cui è data la sistematica, il ruolo trofico e la valenza ecologica) appartenenti a sei famiglie. L’elenco delle specie indigene rilevate comprende una forma tipica dello strato a salmonidi (trota fario), cinque specie tipiche dello strato dei ciprinidi reofili (vairone, barbo tiberino, cavedano, rovella e ghiozzo di ruscello) due specie tipiche dello strato a ciprinidi limnofili (persico reale e l’alloctono persico sole) ed una specie ad ampia valenza ecologica, l’anguilla. Sono stati rilevate anche tre specie di crostacei d’acqua dolce: gli autoctoni gambero di fiume, Austropotamobius pallipes (Lereboullet 1858), e granchio di fiume Potamon fluviatile Savigny, 1816 – e l’alloctono gambero della Luisiana, Procambarus clarkii (Girard, 1852).

Rosanna Falconi, Andrea De Paoli, Giovanni Rossi, Francesco Zaccanti, Simone Capostagno, Francesco Nigro, et al. (2008). Carta ittica di secondo livello della Provincia di Firenze - Secondo periodo - Bacino fluviale della Sieve.

Carta ittica di secondo livello della Provincia di Firenze - Secondo periodo - Bacino fluviale della Sieve

FALCONI, ROSANNA;ROSSI, GIOVANNI;ZACCANTI, FRANCESCO;
2008

Abstract

Il programma di realizzazione della Carta Ittica di secondo livello delle acque correnti della Provincia di Firenze, commissionato dalla provincia di Firenze all’Università di Bologna a seguito di bando, si articola in 5 periodi semestrali di campionamento su stazioni individuate sul reticolo idrografico, tenendo conto del lavoro precedente (Nocita 2002), basato su rilevamenti di tipo qualitativo e semiquantitativo eseguiti negli anni 1999 e 2000. Il secondo periodo semestrale ha comportato il rilevamento di 29 stazioni, individuate nel Bacino del Fiume Sieve campionamenti sono stati condotti su stazioni scelte preliminarmente in base a criteri fisici, geologici e di ripetitività rispetto alle indagini pregresse. Per ciascuna stazione vengono riportati tutti i dati raccolti con discussione riguardanti le eventuali anomalie. In particolare, per ciascuna stazione viene prodotta una foto significativa del sito di campionamento, una mappa del sito con coordinate UTM, una descrizione della località e di tutti i parametri ambientali; una scheda ambientale, una scheda IBE con didascalia del risultato complessivo ottenuto; una scheda ittica con tutti i dati sulle specie rinvenute, didascalia e spiegazione dei risultati ottenuti. Vengono inoltre prodotti grafici: della composizione specifica percentuale nel campione del popolamento ittico, della densità e biomasse specifiche nel campione del popolamento ittico, delle strutture di popolazione specifiche:lunghezza-frequenza; della curva di accrescimento delle varie specie: lunghezza/età, con spiegazione del dato ottenuto. Segue una discussione dei risultati con valutazione specie per specie e complessiva: densità numerica, biomassa, specie dominante, percentuali; indice di strato ecc.,valutazione della qualità, evidenziazione di eventuali anomalie, probabili cause ed eventuali rimedi. Nel rapporto tecnico viene prodotta una rappresentazione sintetica dei risultati sulla cartografia dell’area oggetto di studio della provincia di Firenze: carte tematiche riportano la distribuzione spaziale dei risultati di tutti i campionamenti oggetto del presente semestre e sono state prodotte per: IBE, presenza di fauna ittica, tutte le specie ittica rinvenute. Nel corso dell’indagine è stata accertata la presenza di 9 specie ittiche d’acqua dolce (di cui è data la sistematica, il ruolo trofico e la valenza ecologica) appartenenti a sei famiglie. L’elenco delle specie indigene rilevate comprende una forma tipica dello strato a salmonidi (trota fario), cinque specie tipiche dello strato dei ciprinidi reofili (vairone, barbo tiberino, cavedano, rovella e ghiozzo di ruscello) due specie tipiche dello strato a ciprinidi limnofili (persico reale e l’alloctono persico sole) ed una specie ad ampia valenza ecologica, l’anguilla. Sono stati rilevate anche tre specie di crostacei d’acqua dolce: gli autoctoni gambero di fiume, Austropotamobius pallipes (Lereboullet 1858), e granchio di fiume Potamon fluviatile Savigny, 1816 – e l’alloctono gambero della Luisiana, Procambarus clarkii (Girard, 1852).
2008
Rosanna Falconi, Andrea De Paoli, Giovanni Rossi, Francesco Zaccanti, Simone Capostagno, Francesco Nigro, et al. (2008). Carta ittica di secondo livello della Provincia di Firenze - Secondo periodo - Bacino fluviale della Sieve.
Rosanna Falconi; Andrea De Paoli; Giovanni Rossi; Francesco Zaccanti; Simone Capostagno; Francesco Nigro; Gianluca Zuffi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/154651
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact