La relazione propone un nuovo approccio nell'analisi del ruolo delle caratteristiche tempo-aspettuali nei performativi nelle lingue slave, concentrandosi soprattutto sulla lingua bulgara - l'unica lingua slava che non usa il cosiddetto 'present perfect' in frasi indipendenti. Si dimostra che la scelta del tempo e dell'aspetto di alcuni verbi performativi veicola specifici valori pragmatici legati alla cortesia linguistica e alla distanza interpersonale.
Slavkova Svetlana (2013). Pragmatičeskie funkcii vida i vremeni predikatov v performativnych vyskazyvanijach.. GÖTEBORG : GÖTEBORG UNIVERSITET.
Pragmatičeskie funkcii vida i vremeni predikatov v performativnych vyskazyvanijach.
SLAVKOVA, SVETLANA
2013
Abstract
La relazione propone un nuovo approccio nell'analisi del ruolo delle caratteristiche tempo-aspettuali nei performativi nelle lingue slave, concentrandosi soprattutto sulla lingua bulgara - l'unica lingua slava che non usa il cosiddetto 'present perfect' in frasi indipendenti. Si dimostra che la scelta del tempo e dell'aspetto di alcuni verbi performativi veicola specifici valori pragmatici legati alla cortesia linguistica e alla distanza interpersonale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.