L'articolo muove dalla celebre polemica e contrapposizione reciproca tra i filosofi tedeschi M. Heidegger e Th. W. Adorno e cerca di mostrare, però, come prendendo in analisi le loro rispettive filosofie dell'arte (e, in particolare, le loro concezioni della verità dell'arte e della 'morte' di quest'ultima in epoca contemporanea) sia possibile individuare alcuni motivi di convergenza di grande interesse.

S. Marino (2005). Origine, verità e morte dell’arte: un confronto tra Theodor W. Adorno e Martin Heidegger. ESTETICA, 4(2), 51-66.

Origine, verità e morte dell’arte: un confronto tra Theodor W. Adorno e Martin Heidegger

MARINO, STEFANO
2005

Abstract

L'articolo muove dalla celebre polemica e contrapposizione reciproca tra i filosofi tedeschi M. Heidegger e Th. W. Adorno e cerca di mostrare, però, come prendendo in analisi le loro rispettive filosofie dell'arte (e, in particolare, le loro concezioni della verità dell'arte e della 'morte' di quest'ultima in epoca contemporanea) sia possibile individuare alcuni motivi di convergenza di grande interesse.
2005
S. Marino (2005). Origine, verità e morte dell’arte: un confronto tra Theodor W. Adorno e Martin Heidegger. ESTETICA, 4(2), 51-66.
S. Marino
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/152041
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact