Attraverso l'esame della corrispondenza fra i due grandi uomini politici dell'Italia liberale (Minghetti e Pasolini, autori di più di mille lettere nell'arco di un trentennio fino al 1876) viene evidenziato il rilievo dato alle più importanti questioni della politica italiana ed europea contemporanea e il costante riferimento ai grandi pensatori politici (dai classici fino ai più illustri esponenti del pensiero politico moderno e contemporaneo).
R.Gherardi (2012). Dalle "cose d'Europa" agli "studi di materie politiche": alcune lettere di Marco Minghetti a Giuseppe Pasolini. IL PENSIERO POLITICO, XLV(3), 375-404.
Dalle "cose d'Europa" agli "studi di materie politiche": alcune lettere di Marco Minghetti a Giuseppe Pasolini
GHERARDI, RAFFAELLA
2012
Abstract
Attraverso l'esame della corrispondenza fra i due grandi uomini politici dell'Italia liberale (Minghetti e Pasolini, autori di più di mille lettere nell'arco di un trentennio fino al 1876) viene evidenziato il rilievo dato alle più importanti questioni della politica italiana ed europea contemporanea e il costante riferimento ai grandi pensatori politici (dai classici fino ai più illustri esponenti del pensiero politico moderno e contemporaneo).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.