Il saggio si propone di individuare nella nozione di ecosistema uno strumento euristico adeguato per studiare le principali caratteristiche del mediascape contemporaneo. Degli ecosistemi si isolano alcuni tratti pertinenti: apertura, interconnessione, equilibrio, resilienza, non proceduralità, copresenza di elementi biotici e abiotici. Attraverso tali tratti, l'approccio a ecosistema consente di mettere in luce gli aspetti più rilevanti dell'attuale produzione mediale. Vengono infine studiati gli aspetti dinamici, cioè le manifestazioni che caratterizzano l'esistenza e le funzionalità degli ecosistemi mediali, nonché la loro capacità di evoluzione.

Il concetto di ecosistema e i media studies: un'introduzione / Claudio Bisoni; Veronica Innocenti; Guglielmo Pescatore. - STAMPA. - (2013), pp. 11-26.

Il concetto di ecosistema e i media studies: un'introduzione

BISONI, CLAUDIO;INNOCENTI, VERONICA;PESCATORE, GUGLIELMO
2013

Abstract

Il saggio si propone di individuare nella nozione di ecosistema uno strumento euristico adeguato per studiare le principali caratteristiche del mediascape contemporaneo. Degli ecosistemi si isolano alcuni tratti pertinenti: apertura, interconnessione, equilibrio, resilienza, non proceduralità, copresenza di elementi biotici e abiotici. Attraverso tali tratti, l'approccio a ecosistema consente di mettere in luce gli aspetti più rilevanti dell'attuale produzione mediale. Vengono infine studiati gli aspetti dinamici, cioè le manifestazioni che caratterizzano l'esistenza e le funzionalità degli ecosistemi mediali, nonché la loro capacità di evoluzione.
2013
Media Mutations - Gli ecosistemi narrativi nello scenario mediale contemporaneo. Spazi, modelli, usi sociali
11
26
Il concetto di ecosistema e i media studies: un'introduzione / Claudio Bisoni; Veronica Innocenti; Guglielmo Pescatore. - STAMPA. - (2013), pp. 11-26.
Claudio Bisoni; Veronica Innocenti; Guglielmo Pescatore
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/142724
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact