La memoria corporea e la memoria affettiva si configurano come strumenti essenziali per la rielaborazione delle proprie esperienze primarie e per favorire la presa di contatto con il mondo esperienziale del bambino piccolo
Titolo: | Educare al nido: memoria, identità e tempo della ripetizione |
Autore/i: | FABBRI, MAURIZIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | PER UNA PEDAGOGIA DEL NIDO |
Pagina iniziale: | 61 |
Pagina finale: | 90 |
Abstract: | La memoria corporea e la memoria affettiva si configurano come strumenti essenziali per la rielaborazione delle proprie esperienze primarie e per favorire la presa di contatto con il mondo esperienziale del bambino piccolo |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.