Si analizza la disposizione prospettica del Portico degli Innocenti costruito a Firenze dal Brunelleschi all'inizio del Quattrocento come archetipo dell'organizzazione spaziale del territorio moderno.
F. FARINELLI (2004). LETTERA DA FIRENZE. ITINERARI D'IMPRESA, II, n. 4, 219-226.
LETTERA DA FIRENZE
FARINELLI, FRANCO
2004
Abstract
Si analizza la disposizione prospettica del Portico degli Innocenti costruito a Firenze dal Brunelleschi all'inizio del Quattrocento come archetipo dell'organizzazione spaziale del territorio moderno.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.