Il tarso del cavallo è una regione particolarmente complessa e la valutazione ecografica può imporre più di un dubbio diagnostico. La necessità di stabilire un protocollo procedurale, in analogia con quanto accettato per le regioni del metacarpo e metatarso, è stata già avvertita, ma non ha finora condotto protocolli standard codificati. Gli autori propongono una suddivisione della regione del tarso che contribuisca alla corretta e sistematica esplorazione di alcune strutture caratterizzanti la medesima.
Titolo: | CONTRIBUTO ECOGRAFICO ALLA ESPLORAZIONE SISTEMATICA DELLA REGIONE DEL TARSO NEL CAVALLO |
Autore/i: | VALENTINI, SIMONA; Vilar Guereño J. M.; SPINELLA, GIUSEPPE; FEDRIGO, MARIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie |
Pagina iniziale: | 190 |
Pagina finale: | 190 |
Abstract: | Il tarso del cavallo è una regione particolarmente complessa e la valutazione ecografica può imporre più di un dubbio diagnostico. La necessità di stabilire un protocollo procedurale, in analogia con quanto accettato per le regioni del metacarpo e metatarso, è stata già avvertita, ma non ha finora condotto protocolli standard codificati. Gli autori propongono una suddivisione della regione del tarso che contribuisca alla corretta e sistematica esplorazione di alcune strutture caratterizzanti la medesima. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.