Introduzione Gli studi sull’interazione medica si sono concentrati principalmente sull’analisi della visita presso il medico di base (Heritage e Maynard 2006) e sulla consultazione tra medici (in assenza del paziente) come occasione di comunicazione tra professionisti (cfr. Atkinson 1995). Questo studio analizza un terzo contesto, concentrandosi sull'attività di valutazione e sulla presa di decisione durante visite in cui il paziente incontra un’équipe di medici. La presenza di più medici determina la necessità di negoziare le valutazioni e di esplicitare il processo decisionale. Obiettivi e metodi L’analisi, condotta con metodo etnografico, si concentra su dieci prime visite presso un centro di costruzione e applicazione di protesi. Le visite sono state videoregistrate, trascritte e analizzate nel quadro teorico-metodologico della psicologia discorsiva e dell’analisi della conversazione. Obiettivo dell'analisi è la descrizione dei formati di interazione tramite i quali i medici espletano l'attività di valutazione collettiva dell'arto del paziente e di presa di decisione rispetto al percorso terapeutico. Risultati Lo studio documenta un formato sequenziale ricorrente in cui uno dei medici, tramite istruzioni al paziente, costruisce l’oggetto/fenomeno sul quale gli altri professionisti esprimono le valutazioni che determineranno la decisione terapeutica. L’analisi del formato esplora la distribuzione delle competenze tra i medici e il processo collettivo di valutazione e presa di decisione per come esso emerge nell’interazione. Conclusioni I risultati dello studio dimostrano che l’analisi dettagliata dell’interazione e l’individuazione di specifici formati di partecipazione sono uno strumento idoneo a di-mostrare come la conoscenza distribuita tra i partecipanti si incarni in strutture interazionali specifiche atte alla conduzione collettiva di attività quali la valutazione e la presa di decisione.

La co-costruzione della valutazione all'interno di un processo decisionale: esempi di visite specialistiche condotte da un' equipe di medici / R. Galatolo; L. Cirillo; P. Margutti. - STAMPA. - (2012), pp. 406-406. (Intervento presentato al convegno Congresso Nazionale AIP:Psicologia, scienza, società tenutosi a Chieti nel 20-23 settembre).

La co-costruzione della valutazione all'interno di un processo decisionale: esempi di visite specialistiche condotte da un' equipe di medici.

GALATOLO, RENATA;
2012

Abstract

Introduzione Gli studi sull’interazione medica si sono concentrati principalmente sull’analisi della visita presso il medico di base (Heritage e Maynard 2006) e sulla consultazione tra medici (in assenza del paziente) come occasione di comunicazione tra professionisti (cfr. Atkinson 1995). Questo studio analizza un terzo contesto, concentrandosi sull'attività di valutazione e sulla presa di decisione durante visite in cui il paziente incontra un’équipe di medici. La presenza di più medici determina la necessità di negoziare le valutazioni e di esplicitare il processo decisionale. Obiettivi e metodi L’analisi, condotta con metodo etnografico, si concentra su dieci prime visite presso un centro di costruzione e applicazione di protesi. Le visite sono state videoregistrate, trascritte e analizzate nel quadro teorico-metodologico della psicologia discorsiva e dell’analisi della conversazione. Obiettivo dell'analisi è la descrizione dei formati di interazione tramite i quali i medici espletano l'attività di valutazione collettiva dell'arto del paziente e di presa di decisione rispetto al percorso terapeutico. Risultati Lo studio documenta un formato sequenziale ricorrente in cui uno dei medici, tramite istruzioni al paziente, costruisce l’oggetto/fenomeno sul quale gli altri professionisti esprimono le valutazioni che determineranno la decisione terapeutica. L’analisi del formato esplora la distribuzione delle competenze tra i medici e il processo collettivo di valutazione e presa di decisione per come esso emerge nell’interazione. Conclusioni I risultati dello studio dimostrano che l’analisi dettagliata dell’interazione e l’individuazione di specifici formati di partecipazione sono uno strumento idoneo a di-mostrare come la conoscenza distribuita tra i partecipanti si incarni in strutture interazionali specifiche atte alla conduzione collettiva di attività quali la valutazione e la presa di decisione.
2012
Atti del Congresso Nazionale delle sezioni Chieti 20-23 settembre 2012
406
406
La co-costruzione della valutazione all'interno di un processo decisionale: esempi di visite specialistiche condotte da un' equipe di medici / R. Galatolo; L. Cirillo; P. Margutti. - STAMPA. - (2012), pp. 406-406. (Intervento presentato al convegno Congresso Nazionale AIP:Psicologia, scienza, società tenutosi a Chieti nel 20-23 settembre).
R. Galatolo; L. Cirillo; P. Margutti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/134013
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact