Attraverso l’utilizzo di fonti spesso inedite, nel volume viene evidenziata una figura di rilievo dal punto di vista dell’educazione e della pedagogia, che ha contribuito alla modernizzazione e all’innovazione dell’attività ginnica di fine Ottocento. Nel contempo vengono ricostruite, passo dopo passo, l’evoluzione e l’introduzione di nuove discipline, specialmente del calcio, che assumeranno presto un ampio valore educativo nelle scuole e nelle società ginnastiche dello Stato unitario.
Titolo: | Maurizio Romanato Francesco Gabrielli (1857-1899) Le origini del calcio in Italia: dalla ginnastica allo sport | |
Autore/i: | DI GIANGIROLAMO, GIANLUIGI | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Attraverso l’utilizzo di fonti spesso inedite, nel volume viene evidenziata una figura di rilievo dal punto di vista dell’educazione e della pedagogia, che ha contribuito alla modernizzazione e all’innovazione dell’attività ginnica di fine Ottocento. Nel contempo vengono ricostruite, passo dopo passo, l’evoluzione e l’introduzione di nuove discipline, specialmente del calcio, che assumeranno presto un ampio valore educativo nelle scuole e nelle società ginnastiche dello Stato unitario. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-feb-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.