Con questo volume Patrizia Dogliani conduce il lettore in un viaggio all’interno dell’Italia unitaria analizzando come il fascismo abbia mutato il quotidiano della popolazione nei comportamenti e nella mentalità e come questi mutamenti talvolta abbiano lasciato delle tracce anche in epoca repubblicana. Una storia sociale, dunque, del fascismo affiancata dall’analisi delle condizioni economiche e politiche che l’hanno determinata.
Titolo: | Patrizia Dogliani Il fascismo degli italiani. Una storia sociale | |
Autore/i: | DI GIANGIROLAMO, GIANLUIGI | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Con questo volume Patrizia Dogliani conduce il lettore in un viaggio all’interno dell’Italia unitaria analizzando come il fascismo abbia mutato il quotidiano della popolazione nei comportamenti e nella mentalità e come questi mutamenti talvolta abbiano lasciato delle tracce anche in epoca repubblicana. Una storia sociale, dunque, del fascismo affiancata dall’analisi delle condizioni economiche e politiche che l’hanno determinata. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-feb-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.