Il verso iniziale dell'epitafio per Archeanatte (P.Mil.Vogl. VIII 309, XIV 7-10 = 90 A.-B.) e' reso difficile da un lacuna abbastanza estesa, in cui il secondo emistichio si e' perso quasi per intero: il confronto con le testimonianze lessicografiche relative a Sciro (menzionata nell'incipit del v. 2) e con il nauagikon Pancrat. AP 653,1-3 (HE 2855-2857) autorizza l'integrazione peri lupren, secondo cui il naufragio di Archeanatte avvenne 'presso la povera Sciro'.

Archeanax’s shipwreck (Posidipp. 90 A.-B.)

DI NINO, MARGHERITA-MARIA
2005

Abstract

Il verso iniziale dell'epitafio per Archeanatte (P.Mil.Vogl. VIII 309, XIV 7-10 = 90 A.-B.) e' reso difficile da un lacuna abbastanza estesa, in cui il secondo emistichio si e' perso quasi per intero: il confronto con le testimonianze lessicografiche relative a Sciro (menzionata nell'incipit del v. 2) e con il nauagikon Pancrat. AP 653,1-3 (HE 2855-2857) autorizza l'integrazione peri lupren, secondo cui il naufragio di Archeanatte avvenne 'presso la povera Sciro'.
2005
Di Nino, Margherita-Maria
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/13226
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact