Il confronto con Verg. Ecl. 9,40s. consente di integrare la lacuna che mutila P.Mil.Vogl. VIII 309, VIII 22 (51,4 A.-B.) in maniera differente rispetto alla proposta degli editori principi. Tale sinossi suggerisce, inoltre, che il verso di Posidippo - prima occorrenza nota dell'immagine 'primavera lucente - rappresenti l'ipotesto fino a ora ignorato della iunctura virgiliana ver purpureum.
Primavera ‘purpurea’ e quotidianità infranta (Posidipp. P.Mil.Vogl. VIII 309, col. VIII 19-24 = 51 A. –B.)
DI NINO, MARGHERITA-MARIA
2004
Abstract
Il confronto con Verg. Ecl. 9,40s. consente di integrare la lacuna che mutila P.Mil.Vogl. VIII 309, VIII 22 (51,4 A.-B.) in maniera differente rispetto alla proposta degli editori principi. Tale sinossi suggerisce, inoltre, che il verso di Posidippo - prima occorrenza nota dell'immagine 'primavera lucente - rappresenti l'ipotesto fino a ora ignorato della iunctura virgiliana ver purpureum.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.