La necessità di affrontare il problema della riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione si interseca, per i risvolti economici ed ambientali, con esigenza di riabilitare l’intera infrastruttura. Sono in generale possibili molteplici scelte di intervento, alle quali corrispondono differenti ricadute in termini di efficacia e di costo, e ciò comporta la ricerca della migliore integrazione di diverse tecnologie, e del dosaggio più opportuno nell’apporto di ciascuna di esse. In questa ottica l’analisi preliminare delle metodologie da applicare, e della loro accuratezza e affidabilità, viene ad assumere un ruolo fondamentale, e si distingue per la complessità degli aspetti che occorre considerare. E' quindi sentita l’esigenza di procedure in grado di fornire al decisore una visione chiara dei risultati ottenibili con le diverse soluzioni tecnicamente possibili, e dei costi ad esso associati. Nel seguito si illustra l'applicazione di questa logica ad un distretto individuato nella rete di distribuzione idrica della città di Bologna, tramite l'utilizzo del Sistema di Supporto alle Decisioni HyNet®SSDPERDITE di recente sviluppo.
Artina S., Bragalli C., Liserra T., Mazzai A., Resenterra M., Scoppa C., et al. (2006). Strategie di riduzione delle perdite idriche attraverso DSS (Sistemi di supporto alle decisioni). L'ACQUA, 3/2006, 9-17.
Strategie di riduzione delle perdite idriche attraverso DSS (Sistemi di supporto alle decisioni)
ARTINA, SANDRO;BRAGALLI, CRISTIANA;LISERRA, TONINO;
2006
Abstract
La necessità di affrontare il problema della riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione si interseca, per i risvolti economici ed ambientali, con esigenza di riabilitare l’intera infrastruttura. Sono in generale possibili molteplici scelte di intervento, alle quali corrispondono differenti ricadute in termini di efficacia e di costo, e ciò comporta la ricerca della migliore integrazione di diverse tecnologie, e del dosaggio più opportuno nell’apporto di ciascuna di esse. In questa ottica l’analisi preliminare delle metodologie da applicare, e della loro accuratezza e affidabilità, viene ad assumere un ruolo fondamentale, e si distingue per la complessità degli aspetti che occorre considerare. E' quindi sentita l’esigenza di procedure in grado di fornire al decisore una visione chiara dei risultati ottenibili con le diverse soluzioni tecnicamente possibili, e dei costi ad esso associati. Nel seguito si illustra l'applicazione di questa logica ad un distretto individuato nella rete di distribuzione idrica della città di Bologna, tramite l'utilizzo del Sistema di Supporto alle Decisioni HyNet®SSDPERDITE di recente sviluppo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.