Il testo presenta una lettura e una interpretazione dei progetti urbani di Gianugo Polesello attraverso il tema morfologico, il tema del linguaggio, nella sua declinazione di matrice "astrata" e il tema del gioco compositivo - della finzione come possibilità di reimmaginare un ordine possibile nella costruzione della città presente e futura.
Titolo: | Fingere rigorosamente | |
Autore/i: | CLEMENTE, ILDEBRANDO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il testo presenta una lettura e una interpretazione dei progetti urbani di Gianugo Polesello attraverso il tema morfologico, il tema del linguaggio, nella sua declinazione di matrice "astrata" e il tema del gioco compositivo - della finzione come possibilità di reimmaginare un ordine possibile nella costruzione della città presente e futura. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 1.06 Abstract in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.