Le condizioni di campo più predisponenti e le interazioni tra ospite e patogeno: numerosi i possibili siti di infezione (ferite, stomi, lenticelle, fiori) e i rischi derivati dalla normale gestione agronomica. L'agevole migrazione del batterio all'interno della pianta causa con facilità infezioni sistemiche.

Osservazioni sullo sviluppo del cancro batterico / Spinelli F.; Donati I.; Mauri S.; Preti M.; Fiorentini L.; Cellini A.; Buriani G.; Costa G.. - In: RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA. - ISSN 0392-954X. - STAMPA. - 9:(2012), pp. 32-36.

Osservazioni sullo sviluppo del cancro batterico

SPINELLI, FRANCESCO;DONATI, IRENE;FIORENTINI, LUCA;CELLINI, ANTONIO;BURIANI, GIAMPAOLO;COSTA, GUGLIELMO
2012

Abstract

Le condizioni di campo più predisponenti e le interazioni tra ospite e patogeno: numerosi i possibili siti di infezione (ferite, stomi, lenticelle, fiori) e i rischi derivati dalla normale gestione agronomica. L'agevole migrazione del batterio all'interno della pianta causa con facilità infezioni sistemiche.
2012
Osservazioni sullo sviluppo del cancro batterico / Spinelli F.; Donati I.; Mauri S.; Preti M.; Fiorentini L.; Cellini A.; Buriani G.; Costa G.. - In: RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA. - ISSN 0392-954X. - STAMPA. - 9:(2012), pp. 32-36.
Spinelli F.; Donati I.; Mauri S.; Preti M.; Fiorentini L.; Cellini A.; Buriani G.; Costa G.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/130465
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact