Il saggio affronta sul piano esegetico e ricostruttivo alcuni dei nodi interpretativi problematici posti dalla legge n. 142 del 2001 come modificata dalla legge n. 30 del 2003. In particolare esamina il problema della competenza del giudice ordinario e di quello del lavoro nelle controversie riguardanti il licenziamento e l’esclusione del socio.
Titolo: | La disciplina della posizione del socio di cooperativa dopo la cd. legge Biagi |
Autore/i: | DONDI, GERMANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio affronta sul piano esegetico e ricostruttivo alcuni dei nodi interpretativi problematici posti dalla legge n. 142 del 2001 come modificata dalla legge n. 30 del 2003. In particolare esamina il problema della competenza del giudice ordinario e di quello del lavoro nelle controversie riguardanti il licenziamento e l’esclusione del socio. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-10 15:12:36 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.