Nell’ambito del dibattito sulla dialettica fra la letteratura e la storia e sull’opportunità di utilizzare i testi letterari anche come fonti storiche, l’analisi di un’opera come le Novelle della Nonna. Fiabe fantastiche di Emma Perodi, pubblicata nel 1893, è qui attuata in base a un triplice piano interpretativo: da un lato, si è considerato il valore di testimonianza del contesto storico, politico, culturale e sociale nel quale essa fu concepita – l’Italia post-unitaria, con la sua imprescindibile esigenza di fondare solidamente l’identità nazionale attraverso specifiche strategie di acculturazione rivolte, tramite l’editoria e la letteratura scolastica e dell’infanzia, al numero crescente di ‘neo-alfabetizzati’ che formavano un pubblico sempre più ampio –; dall’altro, si è verificata l’effettiva capacità di reinvenzione storico-letteraria del passato ben definito di un luogo bene definito: nello specifico, il Casentino toscano fra XIII e XIV secolo. Infine, se ne è valutata la natura letteraria, seppur rivestita, anche per l’ambiguità della duplice denominazione di Novelle/Fiabe, dell’allure di una tradizione in apparenza folklorica e popolare.

L'ombra del Sire di Narbona. Il 'Medioevo' contraffatto di Emma Perodi / F. Roversi Monaco. - In: STORICAMENTE. - ISSN 1825-411X. - ELETTRONICO. - 9:(2013), pp. 11.2-11.12. [10.1473/stor441]

L'ombra del Sire di Narbona. Il 'Medioevo' contraffatto di Emma Perodi

ROVERSI MONACO, FRANCESCA
2013

Abstract

Nell’ambito del dibattito sulla dialettica fra la letteratura e la storia e sull’opportunità di utilizzare i testi letterari anche come fonti storiche, l’analisi di un’opera come le Novelle della Nonna. Fiabe fantastiche di Emma Perodi, pubblicata nel 1893, è qui attuata in base a un triplice piano interpretativo: da un lato, si è considerato il valore di testimonianza del contesto storico, politico, culturale e sociale nel quale essa fu concepita – l’Italia post-unitaria, con la sua imprescindibile esigenza di fondare solidamente l’identità nazionale attraverso specifiche strategie di acculturazione rivolte, tramite l’editoria e la letteratura scolastica e dell’infanzia, al numero crescente di ‘neo-alfabetizzati’ che formavano un pubblico sempre più ampio –; dall’altro, si è verificata l’effettiva capacità di reinvenzione storico-letteraria del passato ben definito di un luogo bene definito: nello specifico, il Casentino toscano fra XIII e XIV secolo. Infine, se ne è valutata la natura letteraria, seppur rivestita, anche per l’ambiguità della duplice denominazione di Novelle/Fiabe, dell’allure di una tradizione in apparenza folklorica e popolare.
2013
L'ombra del Sire di Narbona. Il 'Medioevo' contraffatto di Emma Perodi / F. Roversi Monaco. - In: STORICAMENTE. - ISSN 1825-411X. - ELETTRONICO. - 9:(2013), pp. 11.2-11.12. [10.1473/stor441]
F. Roversi Monaco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
roversi_emma_perodi.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 669.96 kB
Formato Adobe PDF
669.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/129818
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact