1. Vittorio Grevi giurista e maestro. – 2. La monografia del 1972. – 3. La valorizzazione del diritto di difesa sul finire degli anni sessanta. – 4. Il diritto al silenzio dell’imputato nella l. n. 932 del 1969. – 5. Diritto al silenzio ed esigenze cautelari. – 6. Le dichiarazioni dell’imputato sulla responsabilita` di altri. – 7. Conclusione.
G. ILLUMINATI (2012). Nemo tenetur se detegere: il pilastro dell'autodifesa nel pensiero di Vittorio Grevi. RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, LXVII, 1258-1268.
Nemo tenetur se detegere: il pilastro dell'autodifesa nel pensiero di Vittorio Grevi
ILLUMINATI, GIULIO
2012
Abstract
1. Vittorio Grevi giurista e maestro. – 2. La monografia del 1972. – 3. La valorizzazione del diritto di difesa sul finire degli anni sessanta. – 4. Il diritto al silenzio dell’imputato nella l. n. 932 del 1969. – 5. Diritto al silenzio ed esigenze cautelari. – 6. Le dichiarazioni dell’imputato sulla responsabilita` di altri. – 7. Conclusione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.