L’attività dell’Osservatorio provinciale sugli incidenti stradali e la rete ufficiale di rilevazione. Alcune osservazioni sulla serie storica degli incidenti e le principali tendenze emerse nel corso degli ultimi quindici anni. Le ore della giornata e i giorni della settimana in cui si verificano più incidenti. L’influenza delle condizioni meteorologiche e della segnaletica stradale sul fenomeno dell’incidentalità. La tipologie dei veicoli coinvolti, la natura degli incidenti e le circostanze più frequenti. Il profilo delle vittime e gli utenti deboli. Le strade che registrano il maggior numero di incidenti.
Gli incidenti stradali in provincia di Bologna: i nuovi dati aggiornati al 2005
SCALONE, FRANCESCO
2006
Abstract
L’attività dell’Osservatorio provinciale sugli incidenti stradali e la rete ufficiale di rilevazione. Alcune osservazioni sulla serie storica degli incidenti e le principali tendenze emerse nel corso degli ultimi quindici anni. Le ore della giornata e i giorni della settimana in cui si verificano più incidenti. L’influenza delle condizioni meteorologiche e della segnaletica stradale sul fenomeno dell’incidentalità. La tipologie dei veicoli coinvolti, la natura degli incidenti e le circostanze più frequenti. Il profilo delle vittime e gli utenti deboli. Le strade che registrano il maggior numero di incidenti.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.