L'identità essenziale del logos nell'uomo secondo Filone di Alessandria è costituita dall'appartenenza alla realtà psichica. Stabilendo il nesso fra componenti ontologicamente differenziate, il razionale, in posizione intermedia, subordinata rispetto al nous, cui è connesso per partecipazione originaria alla natura divina, e preminente ad aisthesis, determina lo svolgersi di un dinamismo che si attua in prevalenza dal basso verso l'alto. Percezioni e passioni ne attivano il ruolo di guida e di salvaguardia del nous che comunque può talora essere corrotto, coinvolgendo il logos stesso nella contaminazione.
Il logos nell'uomo. Questioni antropologiche nelle opere sulla creazione di Filone di Alessandria
MAZZANTI, ANGELA MARIA
2013
Abstract
L'identità essenziale del logos nell'uomo secondo Filone di Alessandria è costituita dall'appartenenza alla realtà psichica. Stabilendo il nesso fra componenti ontologicamente differenziate, il razionale, in posizione intermedia, subordinata rispetto al nous, cui è connesso per partecipazione originaria alla natura divina, e preminente ad aisthesis, determina lo svolgersi di un dinamismo che si attua in prevalenza dal basso verso l'alto. Percezioni e passioni ne attivano il ruolo di guida e di salvaguardia del nous che comunque può talora essere corrotto, coinvolgendo il logos stesso nella contaminazione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.