Sono state formulate malte sostenibili mediante sostituzione parziale o totale della sabbia con frazioni di riciclo (sabbia da frantumazione di calcestruzzo demolito o pneumatico triturato) o sostituzione del legante cementizio con legante a ridotto impatto ambientale (geopolimero). Dopo una prima caratterizzazione, le malte sono state usate per la realizzazione di muretti campione, allo scopo di studiarne le prestazioni meccaniche a taglio ai fini della resistenza alle azioni orizzontali.
Malte sostenibili per murature in laterizio in zona sismica: uno studio preliminare sulle prestazioni
FRANZONI, ELISA;BIGNOZZI, MARIA;BANDINI, SIMONE
2012
Abstract
Sono state formulate malte sostenibili mediante sostituzione parziale o totale della sabbia con frazioni di riciclo (sabbia da frantumazione di calcestruzzo demolito o pneumatico triturato) o sostituzione del legante cementizio con legante a ridotto impatto ambientale (geopolimero). Dopo una prima caratterizzazione, le malte sono state usate per la realizzazione di muretti campione, allo scopo di studiarne le prestazioni meccaniche a taglio ai fini della resistenza alle azioni orizzontali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.