L'articolo riporta una ricerca sul campo fatta nelle scuole primarie di Cesena con momenti di osservazione partecipata nelle calssi, somministrazione di questionari agli insegnanti e intervista sia agli insegnanti specializzati che alle famiglie. L'oggetto era quello che capire la rappresentazione che la scuola e le famiglie hanno della disabilità e del suo nesso con la differenza culturale nonchè di rilevare le pratiche educative inclusive messe in atto
Bambini stranieri con bisogni speciali: rappresentazione della disabilità dei figli da parte delle famiglie migranti e degli insegnanti
GOUSSOT, ALAIN
2010
Abstract
L'articolo riporta una ricerca sul campo fatta nelle scuole primarie di Cesena con momenti di osservazione partecipata nelle calssi, somministrazione di questionari agli insegnanti e intervista sia agli insegnanti specializzati che alle famiglie. L'oggetto era quello che capire la rappresentazione che la scuola e le famiglie hanno della disabilità e del suo nesso con la differenza culturale nonchè di rilevare le pratiche educative inclusive messe in attoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.