L'Autore, muovendo dai provvedimenti adottati dal Tribunale di Belluno in data 23 gennaio 2010 e 27 marzo 2010, tratta il tema generale dell'eseguibilità in forma coattiva delle obbligazioni nascenti da patto parasociale di voto. L'Autore, dopo aver illustrato lo stato della giurisprudenza e della dottrina in materia di patti parasociali e loro coercibilità ed avere segnalato le principali questioni tuttora dibattute al riguardo, si chiede se il riconoscimento della coercibilità dei patti parasociali sia astrattamente desiderabile e valuta se gli ostacoli normativi che apparentemente vi si frappongono siano davvero insuperabili.
Stipulazione per facta concludentia, efficacia e coercibilità dei patti parasociali di voto
POMELLI, ALESSANDRO
2011
Abstract
L'Autore, muovendo dai provvedimenti adottati dal Tribunale di Belluno in data 23 gennaio 2010 e 27 marzo 2010, tratta il tema generale dell'eseguibilità in forma coattiva delle obbligazioni nascenti da patto parasociale di voto. L'Autore, dopo aver illustrato lo stato della giurisprudenza e della dottrina in materia di patti parasociali e loro coercibilità ed avere segnalato le principali questioni tuttora dibattute al riguardo, si chiede se il riconoscimento della coercibilità dei patti parasociali sia astrattamente desiderabile e valuta se gli ostacoli normativi che apparentemente vi si frappongono siano davvero insuperabili.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.