La relazione e il dialogo con il territorio sono elementi ormai consolidati nelle scuole dell’autonomia, ma solo nelle più avanzate dal punto di vista dell’innovazione didattico/organizzativa si è arrivati alla consapevolezza dell’importanza e della necessità della rendicontazione sociale dell’ offerta formativa nei suoi aspetti strategici. In questo senso, l’Istituto Einaudi di Padova ha scelto di procedere con continuità , anche nel futuro, alla rendicontazione sociale, di discuterne con le varie componenti scolastiche, di procedere ad azioni di miglioramento continuo nel tempo.
A. Paletta (2008). Management sistemico e bilancio sociale della scuola. RIVISTA DELL'ISTRUZIONE, 6, 12-13.
Management sistemico e bilancio sociale della scuola
PALETTA, ANGELO
2008
Abstract
La relazione e il dialogo con il territorio sono elementi ormai consolidati nelle scuole dell’autonomia, ma solo nelle più avanzate dal punto di vista dell’innovazione didattico/organizzativa si è arrivati alla consapevolezza dell’importanza e della necessità della rendicontazione sociale dell’ offerta formativa nei suoi aspetti strategici. In questo senso, l’Istituto Einaudi di Padova ha scelto di procedere con continuità , anche nel futuro, alla rendicontazione sociale, di discuterne con le varie componenti scolastiche, di procedere ad azioni di miglioramento continuo nel tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.