Il contributo tratta del problematico rapporto tra le famiglie migranti con figli disabili, i servizi educativi (nidi e scuole dell'infanzia) e i servizi sanitari. Vengono delineate delle proposte di intervento educativo per il miglioramento della relazione di aiuto, per la presa in carico, per l'accompagnamento.
Caldin R. (2012). Servizi educativi e sanitari nell'incontro con genitori migranti di bambini disabili. Riflessioni ed esperienze tra alleanze e disalleanze.. ROMA : Carocci.
Servizi educativi e sanitari nell'incontro con genitori migranti di bambini disabili. Riflessioni ed esperienze tra alleanze e disalleanze.
CALDIN, ROBERTA
2012
Abstract
Il contributo tratta del problematico rapporto tra le famiglie migranti con figli disabili, i servizi educativi (nidi e scuole dell'infanzia) e i servizi sanitari. Vengono delineate delle proposte di intervento educativo per il miglioramento della relazione di aiuto, per la presa in carico, per l'accompagnamento.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.