Presentazione di due volumi dedicati a Brahms, il primo al processo compositivo, relativamente alle opere per clarinetto composte nel 1891-94, il secondo alla prassi esecutiva, con indagini sulle tecniche e sulle concezioni interpretative in auge al tempo di Brahms e nei decenni successivi alla sua morte. Rilievi critici e integrazioni vengono proposti dall'autore soprattutto in merito ai saggi sulle esecuzioni di musiche sinfoniche brahmsiane documentate su disco nell'arco del XX secolo.
Andrea M. Grassi, "Fräulein Klarinette". La genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms, Pisa, ETS, 2006; Performing Brahms: Early Evidence of Performing Style, a cura di M. Musgrave e B. D. Sherman, Cambridge, Cambridge University Press, 2003
GIANI, MAURIZIO
2008
Abstract
Presentazione di due volumi dedicati a Brahms, il primo al processo compositivo, relativamente alle opere per clarinetto composte nel 1891-94, il secondo alla prassi esecutiva, con indagini sulle tecniche e sulle concezioni interpretative in auge al tempo di Brahms e nei decenni successivi alla sua morte. Rilievi critici e integrazioni vengono proposti dall'autore soprattutto in merito ai saggi sulle esecuzioni di musiche sinfoniche brahmsiane documentate su disco nell'arco del XX secolo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.