Il nefroblastoma è la neoplasia primaria renale più frequente nel suino e nell’uomo. E’ una neoplasia disontogenetica in cui gli aspetti istologici mimano i differenti stadi di sviluppo del metanefro; istologicamente sono composti, in varia proporzione, da cellule blastemiche renali, da strutture epiteliali tubulari e da stroma. In medicina umana la classificazione istologica è più complessa rispetto al suino, in cui le varianti sono: nefroblastico, epiteliale, mesenchimale e misto. Viene descritto, in un suino, un caso di nefroblastoma con metaplasia mucipara delle cellule epiteliali dei tubuli e la presenza di granuli di origine neuroendocrina nelle medesime. La peculiarità del caso non ci risulta avere segnalazioni nella letteratura veterinaria.
Titolo: | Nefroblastoma con metaplasia mucosa e cellule argentaffini in un suino |
Autore/i: | BRUNETTI, BARBARA; SARLI, GIUSEPPE; DE BASSA A.; LIUZZO G.; MARCATO, PAOLO STEFANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | ATTI della Società Italiana di Patologia Suina |
Pagina iniziale: | 373 |
Pagina finale: | 378 |
Abstract: | Il nefroblastoma è la neoplasia primaria renale più frequente nel suino e nell’uomo. E’ una neoplasia disontogenetica in cui gli aspetti istologici mimano i differenti stadi di sviluppo del metanefro; istologicamente sono composti, in varia proporzione, da cellule blastemiche renali, da strutture epiteliali tubulari e da stroma. In medicina umana la classificazione istologica è più complessa rispetto al suino, in cui le varianti sono: nefroblastico, epiteliale, mesenchimale e misto. Viene descritto, in un suino, un caso di nefroblastoma con metaplasia mucipara delle cellule epiteliali dei tubuli e la presenza di granuli di origine neuroendocrina nelle medesime. La peculiarità del caso non ci risulta avere segnalazioni nella letteratura veterinaria. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |