Il lavoro, partendo da un'indagine contrastiva e da un'analisi dei testi condotta utilizzando le più collaudate categorie interpretative della linguistica strutturale applicabili all'esegesi del testo poetico, intende proporre un'ipotesi originale nell'ambito degli studi di traduttologia moderni e contemporanei.
Titolo: | Ancora sull'equilibrio intertestuale. Ungaretti, Montale e la traduzione del Sonetto XXXIII di W. Shakespeare |
Autore/i: | VINEIS, EDOARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Pagina iniziale: | 391 |
Pagina finale: | 405 |
Abstract: | Il lavoro, partendo da un'indagine contrastiva e da un'analisi dei testi condotta utilizzando le più collaudate categorie interpretative della linguistica strutturale applicabili all'esegesi del testo poetico, intende proporre un'ipotesi originale nell'ambito degli studi di traduttologia moderni e contemporanei. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.