Il dibattito italiano sui futuri assetti istituzionali da prevedere per le amministrazioni pubbliche centrali e locali sta imponendo precise riflessioni da parte del Legislatore da un lato e da parte degli attori locali dall'altro. Il Contributo intende sviscerare possibili soluzioni organizzative e gestionali riferite agli assetti che le pubbliche amministrazioni locali, nello specifico Province, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane dovranno sapere valutare nella consapevolezza di non poter ulteriormente rinviare il cambiamento organizzativo ed istituzionale richiesto per una buona governance del territorio
L.Mazzara (2012). Associazionismo intercomunale e aggregazioni sovra-comunali: alla ricerca di sinergie organizzative e amministrativve. AZIENDAITALIA, XVIII, 3-58.
Associazionismo intercomunale e aggregazioni sovra-comunali: alla ricerca di sinergie organizzative e amministrativve
MAZZARA, LUCA
2012
Abstract
Il dibattito italiano sui futuri assetti istituzionali da prevedere per le amministrazioni pubbliche centrali e locali sta imponendo precise riflessioni da parte del Legislatore da un lato e da parte degli attori locali dall'altro. Il Contributo intende sviscerare possibili soluzioni organizzative e gestionali riferite agli assetti che le pubbliche amministrazioni locali, nello specifico Province, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane dovranno sapere valutare nella consapevolezza di non poter ulteriormente rinviare il cambiamento organizzativo ed istituzionale richiesto per una buona governance del territorioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.