A PARTIRE DA UN ARTICOLO APPARSO SU "NUOVA ANTOLOGIA" NEL 1909, SI CERCA DI TRATTEGGIARE L' "AUTORAPPRESENTAZIONE" DELLA CRISI DELL'EUROPA TRA OTTO E NOVECENTO. LA CRISI DELLA CIVILTA' E DELLA CENTRALITA' DELL'EUROPA ERA ASSOCIATA ALL'EMERGERE DI DUE NUOVE POTENZE EXTRAEUROPEE: GIAPPONE E USA
G. GUAZZALOCA (2005). IL DECLINO DELL'EUROPA E L'ASCESA DI GIAPPONE E STATI UNITI. ROMA : CA.
IL DECLINO DELL'EUROPA E L'ASCESA DI GIAPPONE E STATI UNITI
GUAZZALOCA, GIULIA
2005
Abstract
A PARTIRE DA UN ARTICOLO APPARSO SU "NUOVA ANTOLOGIA" NEL 1909, SI CERCA DI TRATTEGGIARE L' "AUTORAPPRESENTAZIONE" DELLA CRISI DELL'EUROPA TRA OTTO E NOVECENTO. LA CRISI DELLA CIVILTA' E DELLA CENTRALITA' DELL'EUROPA ERA ASSOCIATA ALL'EMERGERE DI DUE NUOVE POTENZE EXTRAEUROPEE: GIAPPONE E USAFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.