LA PRATICA DEL TRASFORMISMO IN ITALIA VIENE SINTETICAMENTE ILLUSTRATA A PARTIRE DA DUE DISCORSI-CHIAVE DEI LEADER DELLA DESTRA E DELLA SINISTRA STORICA: MINGHETTI E DEPRETIS. IN TALI DISCORSI SI POSSONO RINTRACCIARE SIA LE PREMESSE TEORICHE SIA LE RAGIONI POLITICHE CONTINGENTI CHE INDUSSERO BUONA PARTE DELLA CLASSE POLITICA LIBERALE A SCEGLIERE LA STRADA DELLA "CONGIUNZIONE DEI CENTRI"
Titolo: | IL TRASFORMISMO IN ITALIA: DISCORSI DI A. DEPRETIS E M. MINGHETTI |
Autore/i: | GUAZZALOCA, GIULIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914) |
Pagina iniziale: | 91 |
Pagina finale: | 93 |
Abstract: | LA PRATICA DEL TRASFORMISMO IN ITALIA VIENE SINTETICAMENTE ILLUSTRATA A PARTIRE DA DUE DISCORSI-CHIAVE DEI LEADER DELLA DESTRA E DELLA SINISTRA STORICA: MINGHETTI E DEPRETIS. IN TALI DISCORSI SI POSSONO RINTRACCIARE SIA LE PREMESSE TEORICHE SIA LE RAGIONI POLITICHE CONTINGENTI CHE INDUSSERO BUONA PARTE DELLA CLASSE POLITICA LIBERALE A SCEGLIERE LA STRADA DELLA "CONGIUNZIONE DEI CENTRI" |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.04 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.