Il saggio rivendica la funzione conoscitiva e formativa delle storie a scala locale, esamina le risorse con le quali l'insegnante può agire e propone un metodo di insegnamento e di apprendimento capace di far uso dei beni culturali e di giovare alla formazione della cittadinanza.
Titolo: | Storia locale: una risorsa per la scuola e per la formazione |
Autore/i: | MATTOZZI, IVO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Brianza e Lecchese. Patrimoni culturali, ricerche storiche, memorie collettive |
Pagina iniziale: | 65 |
Pagina finale: | 78 |
Abstract: | Il saggio rivendica la funzione conoscitiva e formativa delle storie a scala locale, esamina le risorse con le quali l'insegnante può agire e propone un metodo di insegnamento e di apprendimento capace di far uso dei beni culturali e di giovare alla formazione della cittadinanza. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.