Nel saggio è presentata una iniziativa culturale di formazione e ricerca internazionale promossa da Riccardo Petrella, l'Università del bene comune, indicando le linee di una delle quattro facoltà (la facoltà della alterità)che si progetta di realizzare a Bologna.
Titolo: | Perchè a Bologna una facoltà della alterità e del vivere insieme |
Autore/i: | CAPECCHI, VITTORIO; A. Pesce |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel saggio è presentata una iniziativa culturale di formazione e ricerca internazionale promossa da Riccardo Petrella, l'Università del bene comune, indicando le linee di una delle quattro facoltà (la facoltà della alterità)che si progetta di realizzare a Bologna. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-08 18:03:05 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.