Il paratesto è molto importante nei libri di aforismi, in cui spesso si trasforma nel testo stesso. La parte più importante del paratesto è lo spazio bianco che separa gli aforismi tra loro. Questo spazio bianco è non solo uno spazio tipografico ma anche un'indispensabile frattura del pensiero,
Titolo: | Il paratesto nei libri di aforismi del Novecento italiano |
Autore/i: | RUOZZI, GINO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il paratesto è molto importante nei libri di aforismi, in cui spesso si trasforma nel testo stesso. La parte più importante del paratesto è lo spazio bianco che separa gli aforismi tra loro. Questo spazio bianco è non solo uno spazio tipografico ma anche un'indispensabile frattura del pensiero, |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-08 17:50:51 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.