Nella presente nota si riporta un esempio applicativo di una metodologia di identificazione basata su prove di vibrazione forzata. Vengono descritti i risultati di una prova dinamica con vibrodina effetuata su una porzione dell’ampliamento del Politecnico di Torino a struttura metallica: dai dati sperimentali si sono calcolate le funzioni di risposta in frequenza che hanno fornito frequenze proprie e deformate modali. Successivamente si è confrontata la risposta con un modello agli elementi finiti correlando modi propri e frequenze.
Titolo: | Identificazione strutturale di una struttura metallica mediante prove di vibrazione forzata |
Autore/i: | MAZZOTTI, CLAUDIO; Vincenzi L. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Atti del 2° workshop su problemi di vibrazioni nelle strutture civili e nelle costruzioni metalliche |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 10 |
Abstract: | Nella presente nota si riporta un esempio applicativo di una metodologia di identificazione basata su prove di vibrazione forzata. Vengono descritti i risultati di una prova dinamica con vibrodina effetuata su una porzione dell’ampliamento del Politecnico di Torino a struttura metallica: dai dati sperimentali si sono calcolate le funzioni di risposta in frequenza che hanno fornito frequenze proprie e deformate modali. Successivamente si è confrontata la risposta con un modello agli elementi finiti correlando modi propri e frequenze. |
Data stato definitivo: | 6-lug-2016 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.