Il sistema nervoso vegetativo (SNV), o viscerale, è costituito dall'insieme di cellule e fibre che, innervando tutti i tessuti dell'organismo, controllano i processi fisiologici non coscienti. Oggi si preferisce evitare il termine "sistema nervoso autonomo", in quanto è stato dimostrato che tale sistema non è basato su semplici meccanismi riflessi (autonomi), ma è dotato di una complessa architettura con possibilità di modulazione e interazione con il sistema nervoso somatico a vari livelli.

Sistema nervoso vegetativo: valutazione clinica e strumentale / Guaraldi P.; Cortelli P.. - STAMPA. - (2012), pp. 33-43.

Sistema nervoso vegetativo: valutazione clinica e strumentale.

CORTELLI, PIETRO
2012

Abstract

Il sistema nervoso vegetativo (SNV), o viscerale, è costituito dall'insieme di cellule e fibre che, innervando tutti i tessuti dell'organismo, controllano i processi fisiologici non coscienti. Oggi si preferisce evitare il termine "sistema nervoso autonomo", in quanto è stato dimostrato che tale sistema non è basato su semplici meccanismi riflessi (autonomi), ma è dotato di una complessa architettura con possibilità di modulazione e interazione con il sistema nervoso somatico a vari livelli.
2012
Compendio di neuroriabilitazione: dai quadri clinici alla presa in carico della disabilità.
33
43
Sistema nervoso vegetativo: valutazione clinica e strumentale / Guaraldi P.; Cortelli P.. - STAMPA. - (2012), pp. 33-43.
Guaraldi P.; Cortelli P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/117922
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact