In un gruppo di pazienti con Disturbo del Comportamento Alimentare (D.C.A.) vengono studiati: la identificazione dello stress, la comunicazione dei bisogni, la organizzazione delle informazioni, la percezione del Sè e la evoluzione tramite discussione.
Titolo: | Miglioramento della qualità di vita e gestione dello stress in un gruppo sperimentale di pazienti con D.C.A. |
Autore/i: | FRANZONI, EMILIO; F. Savarino; V. Francia; P. G.u.a.l.a.n.d.i. D. Capilupi; R. Migliore; A. Dallomo |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | In un gruppo di pazienti con Disturbo del Comportamento Alimentare (D.C.A.) vengono studiati: la identificazione dello stress, la comunicazione dei bisogni, la organizzazione delle informazioni, la percezione del Sè e la evoluzione tramite discussione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-10-11 12:06:01 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.